Le ultime settimane di ottobre si sono dipinte di colori autunnali, cascate di foglie brunite dal tempo e di una fortunata raccolta di castagne, presto trasformate in una cake vegana. Ho la fortuna di abitare in un posto fantastico, non troppo lontano dal Bois de Boulogne, che forse, molti di voi avranno già sentito nominare. Cosi’, approfittando del bel tempo e dei fine settimana liberi ho pensato di farci un salto. Un vero riconnettersi alla natura che, purtroppo, a volte diamo per scontata. Ma ritorniamo a noi e alla torta! Vi starete domandando com’é? E allora, eccola qua: rustica, casereccia e gluten free!
INGREDIENTI
- 180 g di farina di riso
- 60 g di fecola di patate
- 50 g di maizena
- 140 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 10g di lievito per dolci
- 80 ml di olio vegetale
- 250 g di compote di marroni o yogurt di soya
- 60 ml di latte di cocco a temperatura ambiente
- 30 g di pinoli
- 30 g di uvetta
- 50 g di castagne (cotte e tagliate a pezzetti)
- 1 cucchiaino di cannella
COME SI FA
- Per prima cosa vi consiglio di lavare ed incidere le castagne e metterle a cuocere per una decina di minuti in acqua bollente con un cucchiaino di cannella. Una volta sbollentate, asciugatele bene e mettetele al forno fino a quando non saranno dorate. Copritele con un canovaccio e sbucciatele non appena si saranno raffreddate. Tagliatele a pezzetti irregolari e mischiatele ai pinoli e all’uvetta.
- In una terrina capiente unite la farina di riso, la fecola di patate, il lievito e il bicarbonato.
- A parte, mescolate la maizena con il latte di cocco ed incorporate gradualmente lo zucchero, l’olio e la compote di marroni (in sostituzione potete usare lo yogurt di soia).
- Unite il tutto al composto precedente e aggiungete il mix di castagne uvetta e pinoli.
- Foderate uno stampo per dolci (anche tipo plumcake) e infornate a 180° C per circa 35 minuti. Fate la prova stecchino per assicurarvi che la torta sia ben cotta.
INGREDIENTS
- 180 g rice flour
- 60 g potato starch
- 50 g corn flour
- 140 g raw sugar
- 1 tsp bicarbonate
- 10 g baking powder
- 80 ml oil
- 250 g chestnut or soja yogurt
- 60 ml coconut milk
- 30 g pine nuts
- 30 g raisins
- 50 g chestnuts (cotte e tagliate a pezzetti)
- 1 tsp cinnamon
HOW TO MAKE IT
- First of all I suggest you to prepare the chestnuts. Preheat your oven to 200 °C. Make a long slice across the rounded top of the chestnuts. Place them into a small saucepan and cover with water and a tea spoon of cinnamon. Bring to a simmer for about 10 minutes, then remove the chestnuts from the water. Dry and roast them in the oven until golden. Once roasted, place them into a bowl and cover with a towel for 15 minutes. Peal and cut the chestnuts in small dices and mix in a bowl with the pine nuts and raisins. Leave them for later.
- In a bowl mix together rice flour, potato starch, baking powder and bicarbonate.
- In another bowl mix the corn flour with the coconut milk. Gradually add sugar, oil and the chestnuts yogurt (or if you prefer soja yogurt).
- Combine this mix with the previous one and add the mixture of nuts and raisins.
- Bake at 180 °C for about 35 minutes.
Please follow and like us:
questa ricetta la devo assolutamente fare sembra facile ed è anche invitante l’aspetto
Grazie mille! Spero ti piaccia 🙂
Questa torta vegana sembra buonissima! Adoro le castagne e i pinoli, devo provare a farla anch’io
Se provi a farla, fammi sapere se ti piace!
Grazie per la ricetta, complimenti per le bellissime foto, sicuramente la proverò =)
Trovo sempre una ricetta gustosissima da te!! Bellissime anche le foto 🙂 complimenti. Con le castagne deve essere buonissima.
Grazie a te per esser passata a trovarmi 🙂
mi incuriosisce molto questa ricetta sembra davvero buona bel post